Hasbro, azienda leader a livello mondiale nel settore dell’intrattenimento e che offre brand experience coinvolgenti a un pubblico globale attraverso il gioco e i prodotti a licenza, i film e le serie tv, i videogame e le app, entra in OBE – Osservatorio Branded Entertainment, l’Associazione che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca.
Quotata in borsa (NASDAQ: HAS), Hasbro ha all’attivo prodotti innovativi, grandi storie e brand iconici (tra cui Monopoly, Cluedo, Play-Doh, Nerf) realizzati attraverso piattaforme creative per il divertimento e il tempo libero: dai giocattoli e i giochi in scatola ai cartoni animati, ai film, ai videogame, alla live action, alla musica, al licensing, fino alle esperienze di realtà virtuale.
Attraverso la propria casa di produzione eOne, l’azienda dà risalto ai suoi brand con contenuti e narrativa per tutti gli schermi. Accanto all’intrattenimento, l’impegno civile e sociale: da otto anni, infatti, Hasbro è considerata una delle aziende più etiche al mondo (fonte: World’s Most Ethical Companies® dell’Ethisphere Institute), distinguendosi per le proprie iniziative e i progetti filantropici.
L’ingresso nell’Osservatorio conferma il processo già avviato dall’azienda di utilizzo strategico delle più innovative e coinvolgenti forme di comunicazione, utile a completare un’offerta già ricca e articolata di strumenti per coinvolgere la propria audience.
“Il focus di Hasbro è sempre stato l’intrattenimento per bambini, famiglie e appassionati di ogni età. Le tante produzioni eOne, da Peppa Pig a oscar winning come Greenbook, ne sono solo un esempio. Nei prossimi anni raddoppieremo gli investimenti puntando su proprietà intellettuali come Dungeons & Dragons e Transformers, al cinema rispettivamente a marzo e a giugno 2023. – commenta Davide Neri, Marketing Country Lead IT e Sr Marketing Manager South Europe di Hasbro – In un contesto del genere, i giochi e i giocattoli sono solo una conseguenza del successo delle nostre IP, il licensing o i videogame la naturale evoluzione dei brand. Offriamo esperienze a tutto tondo, siamo dei portatori sani di divertimento. Lo facciamo anche quando comunichiamo, nelle nostre campagne, con branded entertainment mirati sul target e che puntano a deliverare sempre un messaggio valoriale più che commerciale. Siamo consci delle potenzialità del mezzo, ne seguiamo costantemente la crescita con i suoi cambiamenti repentini e proviamo anche a contribuire alla sua naturale evoluzione. Il nostro ingresso in OBE va in questa direzione: sarà una fruttuosa condivisione di esperienze seguita da un attento studio dei risultati: un lavoro condiviso volto ad anticipare e cavalcare i nuovi trend di consumo”.
“Accogliamo con molto entusiasmo HASBRO nel nostro Osservatorio. – dichiara Simonetta Consiglio, Direttrice Generale di OBE – L’ingresso di un gigante del settore giochi, che si distingue per gli innovativi progetti di branded entertainment ed edutainment, rappresenta una grande opportunità di confronto, con riferimento sia alla relazione con le nuove generazioni, sia all’utilizzo del gioco come strumento di ingaggio di tutte le audience, entrambi temi chiave e di interesse per tutti i settori e le categorie merceologiche”.