Strategia ormai consolidata nel panorama statunitense (dove il 63% delle aziende ha dichiarato di voler partecipare a progetti di branded entertainment, source: ANA) in Italia inizia a diventare pratica diffusa grazie all’impegno di marche, produttori e distributori di contenuti.
Nella stagione autunnale avremo modo di vedere in TV molte (nuove) co-produzioni: ha fatto il suo debutto su La5 Sweet Sardinia il factual reality realizzato dalla casa di produzione ShowLab grazie al contributo di Regione Sardegna (con un accordo decennale), che vi ha investito 900 mila euro, un terzo circa del valore totale della produzione. L’intento della Regione Sardegna è di promuovere l’industria locale dell’audiovisivo coinvolgendo anche produzioni internazionali e di andare a coprire un periodo ‘morto’ per la stagione turistica, mantenendo vivo il ricordo delle vacanze appena concluse e sollecitando l’acquisto per le future. Il factual reality ha una struttura ‘classica’ che ricorda vagamente il format americano Temptation Island (da noi ‘tradotto’ da Maria de Filippi in Vero Amore, nel 2005): otto coppie di innamorati a bordo di un galeone affrontano prove di affinità sottoponendosi al giudizio della giuria (Alessandra Barzaghi, Luca Mazzucchelli, Federica Bosco). Per ogni tappa, un’eliminazione.
L’ambientazione da sempre crea grande fascino (tutti ricordano Love Boat, la serie TV di enorme successo prodotta negli Stati Uniti tra il 1977 e il 1987 andata in onda in Italia dal 1980 su Canale 5) anche per la produzione di branded content: nel 2008 la Disney Cruise Line e Disney Channel hanno sviluppato una serie scripted live-action chiamata Suite Life on Deck, spin-off del pluripremiato The Suite Life of Zack & Cody. Nel 2012 Lifetime In Norvegia ha messo in onda Love for sail, reality in cui uomini e donne single in cerca di una nuova love story navigano a bordo di una nave della Norwegian Cruise Line (coproduttore del programma). Il mondo delle navi da crociera ispira anche il talent show Showboaters girato sulla Thomson Dream: 10 concorrenti si sfidano per ottenere un posto nel team di intrattenimento della Thomson (un The Apprentice sulla nave). In Italia Costa Crociere ha coprodotto con Nat Geo Adventure Vite da crociera: il reality che segue l’equipaggio della Costa Favolosa e Costa Deliziosa nei loro viaggi dal deserto di Dubai ai fiordi della Norvegia passando per il mar Mediterraneo.
Ma tornando al palinsesto autunnale: giovedì 26 settembre ha fatto il suo esordio X-Factor, una produzione esclusiva FremantleMedia, che su Sky Uno ha raccolto quasi 660.000 spettatori medi con quasi 1,2 mio di contatti unici (un vero record per X-Factor su Sky)
Grande novità di partnership quest’anno, a partire dagli appuntamenti live (dal 24 ottobre) Snai proporrà le scommesse sulla gara canora tra i 12 partecipanti selezionati nei Punto Snai. Enel riconferma la partnership con diverse attivita’: l’allestimento di un Green Loft, dove i concorrenti vivranno tutti insieme e la Enel Green Card, meccanismo che offrirà la possibilita’ ai telespettatori da casa di trasformarsi nel quinto giudice, ripescando ogni puntata un concorrente eliminato. Bose – che avrà la licenza X-Factor – lancia con Simona Ventura la Bose Solo tv e il contest “Bose Solo auditions”: la redazione di X Factor selezionerà quaranta migliori video tra quelli caricati sul sito; i tre top performer del concorso vinceranno un Bose Solo TV Sound System, mentre i votanti vinceranno a estrazione i biglietti per la finalissima del talent show al Mediolanum Forum di Assago, il 12 dicembre.
Affianco a Snai BOSE ed Enel gli altri partner della 7° edizione sono: Carpisa (oltre al placement, è prevista una promozione nei suoi punti vendita e alcuni eventi di meet&greet), Pupa (gli utenti potranno scoprire tutte le curiosità e informazioni sul trucco dei concorrenti in una sezione dedicata del sito di X Factor). Testanera(hairstylist) Binda HipHop (product placement), De Rigo (placement), Puma (placement e concorso, attività otg) Pringles (placement), Colgate (un concorso e un video a tema X Factor)
Sempre FremantleMedia produrrà per Fox Life l’edizione italiana di Project Runaway condotta da Eva Herzigova. Lanciato negli USA nel 2004 con la conduzione di Heidi Klum, Project Runway è attualmente trasmesso in oltre 20 Paesi del mondo. Nel corso delle varie edizioni, lo show è diventato un autentico cult internazionale che ha visto avvicendarsi, nel ruolo di giudici, personalità del calibro di Vera Wang, Victoria Beckham, Sarah Jessica Parker, Christina Aguilera e Natalie Portman. Un’occasione ghiotta per le aziende della fashion industry (e non solo..)
Ancora su Fox Life il 29 settembre riprenderà dopo l’esordio primaverile Pausa Pranzo, il make over show dove una stylist, un make up artist e un hair stylist, su mandato dei colleghi di lavoro, trasformano a bordo di un salone di bellezza mobile una collega un po’ trasandata e malvestita.
Nata da una collaborazione con il magazine My Self delle Edizioni Condé Nast il programma accoglie anche Pupa Milano, che sarà il make up ufficiale della trasmissione e che firmerà i codini della campagna “La pausa ti fa bella” on air sui canali di Fox. Pausa Pranzo debutta anche sul web con un minisito dedicato (https://www.foxlife.it/pausa-pranzo), dove è possibile trovare video estratti dalla puntata, stream facebook e twitter, contenuti e video extra come “Pausa Pranzo in Pillole” con i consigli per il make up di Pupa. Pausa Pranzo è una produzione, in 10 episodi da 30 minuti, realizzata da Stand by Me di Simona Ercolani
In attesa del nuovo cooking show con Benedetta Parodi, reduce dal successo di I menu di Benedetta su La7 (programma che ben si è prestato al product placement) Discovery Real Time ha inaugurato un nuovo dating show a tema culinario ‘Ti prendo per la gola’, in onda ogni venerdì alle 23.05, in partnership con Eataly, teatro delle riprese e di incontri col pubblico. nelle sedi di Roma Torino e Bari i clienti potranno consultare le 3 ricette della settimana, selezionare quella preferita e stampare la mappa del negozio che li guiderà nella ricerca di tutti gli ingredienti necessari per preparare la ricetta a casa, seguendo le procedure nella pagina dedicata del sito realtime.tv.