“Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo” (Marshall McLuhan).
Il termine edutainment, neologismo coniato da Bob Heyman nel 1973, coniuga educational (ciò che è educativo) ed entertainment (ciò che è intrattenimento, spettacolo, gioco), e definisce un nuovo ambito attraverso cui dare sviluppo a una idea più dinamica ed efficace per l’apprendimento.
Il termine è stato utilizzato inizialmente per indicare le forme di comunicazione giocosa finalizzate alla didattica per poi estendersi con il tempo a tutto quanto può essere comunicato e appreso, grazie all’entertainment, in modo ‘leggero’ e produttivo.
Se sei Socio OBE entra nell'Area Riservata