#BrandToBE

Brand To BE. Corbetta (OBE): “L’emergenza ha alzato l’asticella del Branded Entertainment: produzioni più brevi ma centrate sui valori e il purpose dei brand”.

Salvatore Sagone intervista Laura Corbetta, Presidente OBE su ADVexpress.

Insieme a quella dedicata alle RP e alle inchieste fra agenzie e aziende, ADVexpress dà spazio e voce al settore del Branded Entertainment iniziando da oggi una nuova rubrica in collaborazione con OBE, che attraverso il suo presidente, Laura Corbetta, riflette sullo sviluppo del settore in questa fase critica e anticipa la nuova categoria ‘Branded Content in Lockdown’ dei BC&E Awards, le cui iscrizioni si chiudono a fine aprile.
Parlare oggi di Branded Entertainment significa utilizzare una lente un po’ diversa da quella cui siamo abituati, esordisce Laura Corbetta, Presidente di OBE(Osservatorio Branded Entertainment) e Ceo di YAM112003.

“Parliamo infatti di tempi eccezionali, e di un’emergenza che ci sta mettendo di fronte a un mondo nuovo, per certi aspetti, anche sul fronte della comunicazione. In queste settimane tantissimi grandi brand sono stati in grado di reagire in maniera tempestiva, cambiando i loro messaggi di comunicazione e creando empatia con le proprie audience raccontandosi diversamente e con modalità più coerenti al momento che stiamo vivendo.
E forse mai come in questo momento sono riusciti a spingere un po’ più in là l’orizzonte, ad allargare il perimetro del Branded Entertainment: perché mai come ora si sono trovati a fare riferimento a quello che è il loro purpose profondo, ai loro valori, e alla loro capacità di incidere in modo significativo sul sociale”.

Brand come Ferrari e Armani, prosegue Corbetta, che hanno trasformato parte della loro produzione in strumenti e attrezzature per l’emergenza sanitaria, come Barilla e Nespresso, che hanno fatto riferimento ai loro dipendenti, eroici nel portare avanti una produzione a beneficio di tutta la comunità, o come Rana, in un settore come quello dell’alimentare, che è rimasto un bene di prima necessità.
“Si sono ritrovati, cioè, a creare empatia partendo proprio dal loro cuore valoriale, dall’essere italiani e dal mettersi a disposizione dell’Italia stessa: ecco perché dico che hanno spostato un po’ più in là l’asticella del BE”.

CONTINUA A LEGGERE E GUARDARE L’INTERVISTA COMPLETA

Log in with your credentials

Forgot your details?