Speaker Summit OBE 2019

ALESSANDRO BARICCO
Scrittore e Fondatore della scuola Holden

Protagonista della esclusiva FUSE Masterclass, classe 1958, è autore di saggi, romanzi e testi teatrali tradotti in tutto il mondo. Ha esordito in TV come conduttore di L’amore è un dardo, sull’opera lirica, e di Pickwick, del leggere e dello scrivere. Ha portato in teatro i grandi classici da Omero a Moby Dick e le Palladium Lectures e le Mantova Lectures, percorsi della mente su grandi temi: la Narrazione, il Tempo, la Giustizia, la Felicità. Ha scritto e diretto un film, Lezione 21. È Preside della Holden Academy, percorso di studi universitario sulla scrittura. Il suo ultimo libro, THE GAME, uscito lo scorso ottobre, è risultato primo nella classifica della saggistica 2018.

 

STEVE PRATT
Co-Founder, Pacific Content

Steve Pratt è co-founder di Pacific Content, casa di produzione canadese specializzata nella creazione, produzione e sviluppo di original podcast per i Brand.
Vincitore di diversi Webby Awards, Digiday Content Awards e Shorty Awards, ha lavorato con Brand quali Facebook, BMW, Dell Technologies, Mozilla, Slack, NYT T Brand Studio, and Charles Schwab.
Con il suo team di Pacific Content scrive regolarmente di podcast su:
https://blog.pacific-content.com.

 

GUIDO STRATTA
People Development and Senior Executives Business Partner, Enel

Nato a TORINO (Italia) il 23 maggio 1961, in 25 anni di esperienza nelle risorse umane ha operato in realtà complesse. In particolare per trasformare le aziende che si aprivano al mercato in momenti di discontinuità (ITALGAS , ENEL ENERGIA) o in vere e proprie start-up , anche internazionali (WIND, ENEL GREEN POWER), con forte orientamento a integrazione delle differenze individuali e motivazione dei contesti gestiti .
Ha gestito anche profonde ristrutturazioni mantenendo un dialogo ed un confronto costruttivo con gli stakeholder. In altri 5 anni trascorsi con responsabilità diretta nel business (SAI, ENEL SI) ha sviluppato competenze di global management , marketing e vendite traducendo i bisogni dei clienti in una chiara offerta di servizi e prodotti.

 

BRUNO BERTELLI
Ceo e Global Chief Creative Officer, Publicis Italia

Bruno Bertelli è il Ceo di Publicis Italia e Global Chief Creative Officer del network di comunicazione di origine francese che conta più di 330 uffici in 110 paesi al mondo.
Bruno è il primo Italiano che abbia mai raggiunto tale carica a livello mondiale nella storia della comunicazione. Oltre ad aver vinto 69 Leoni al Festival di Cannes di cui 14 ori, il suo palmares può vantare centinaia di premi nazionali e internazionali tra cui un Grand Clio, un Grand Prix al New York Festival e due al Golden Drum. Alla fine del 2017 Adage, tra le più celebri testate di comunicazione al mondo, che realizza Creativity 50, un sondaggio per identificare i più influenti personaggi creativi dell’anno, lo ha inserito nelle lista 2017 insieme a Rihanna, Yayoi Kusama, Melissa McCarty, Stephen Colbert e Edward Enninful. In passato tale riconoscimento è stato dato a personaggi italiani del calibro di Franca Sozzani, Maurizio Cattelan e Oliviero Toscani.
Bertelli è spesso chiamato a presiedere giurie, scrivere articoli o a intervenire a eventi internazionali come relatore.

 

KRISTIN GLUSHON
EVP Client Development, Branded Entertainment Network

Kristin Glushon is the Executive Vice President of Client Development for Branded Entertainment Network (BEN), which is an AI-powered global entertainment marketing company.  Kristin and her team are responsible for driving BEN’s growth and partnering with CEOs and CMOs to deliver custom brand integration campaigns into premium global content across TV, streaming, film, music video, celebrity and influencer programming.  Kristin has worked across many brand categories from auto to consumer products to technology, fashion, food & beverage with BEN clients who include Microsoft, Google, Unilever, Electronic Arts, General Motors, Disney, and Dyson, among many others. Kristin has a background that spans the entertainment, media and technology sectors, where prior to joining BEN, she was SVP of Orion Worldwide, one of the largest global media trade agencies owned by Interpublic Group of Companies (IPG).  Prior to that she held positions at Thomson Reuters. Kristin holds a Master of Business Administration Degree from Pepperdine University and a Bachelor of Arts from University of Wisconsin-Madison, USA.

 

STELLA EGITTO
Attrice

Stella Egitto, siciliana classe 1987, scopre la sua passione per la recitazione ed inizia il suo percorso di formazione come attrice all’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio d’Amico di Roma. Nel 2009 inizia la sua carriera in teatro recitando in opere classiche e moderne, sotto la guida di importanti registi, tra i quali Ferro, Cappuccio, Pugliese e in compagnia con Gianmarco Tognazzi. Al cinema, dopo la commedia brillante Ti Stimo Fratello di Giovanni Vernia che fu il suo primo ruolo da coprotagonista, ha preso parte come protagonista al film di Aurelio Grimaldi “Diario di un inquietudine” (attualmente in fase di post produzione) ed è stata scelta da Pif come una degli interpreti principali della sua opera seconda “In guerra per amore”, film di preapertura del Festival del cinema di Roma 2016, riscuotendo con la sua interpretazione numerosi consensi da parte di pubblico e critica. Il film nei prossimi giorni sarà nelle sale in Spagna. A dicembre 2016 l’abbiamo vista protagonista del nuovo video dei Tiromancino “L’ultimo treno della notte”. Giovanni Virgilio l’ha scelta come protagonista femminile della sua seconda opera Malarazza che sta facendo il giro dei festival italiani. Recentemente L’abbiamo vista al cinema del nuovo film di Giuseppe Lo Console in cui recita accanto ad Alessandro Tiberi dal titolo Tu mi nascondi qualcosa. L’abbiamo vista nel cortometraggio Arianna di David Ambrosini; Evento Speciale all’interno della 74 mostra d’arte cinematografica di Venezia. Il corto tratta la discriminazione lavorativa nei confronti dei transessuali nel cortometraggio interpretato da Andrea Garofalo. La vedremo al cinema a marzo nel Lungometraggio Detective per caso, opera prima del regista Giorgio Romano, sostenuto dalla fondazione Onlus Umana Mente, nel cast anche Mirko Frezza, Stefano Fresi, Massimiliano Bruno e molti altri. Stella è un’attrice molto amata anche dal pubblico televisivo: dall’esordio in “Decameron” di Daniele Luttazzi a “Squadra Antimafia 3”, passando per “Questo nostro amore” e “I ragazzi di Pippo Fava”, da “Gli anni spezzati” diretta da Graziano Diana fino alla nuova serie “Romanzo Siciliano” diretta di Lucio Pellegrini, al docufilm “Io sono Libero” per la regia di Francesco Miccichè e recentemente in Amore per la serie Il commissario Montalbano andato in onda a febbraio 2018 in prima serata su Raiuno. Attualmente è la protagonista di Teddy in onda su FoxLife (Sky 114); protagonista di puntata della serie Non uccidere per la regia di Claudio Noce e Adriano Valerio e al cinema protagonista del film Nel bagno delle donne attualmente te sul set con Luca Vecchi – Daphne Scoccia Marco Castaldi bella film. Sul web è stata protagonista della serie “Forse Sono io 2” di Vincenzo Alfieri e in pubblicità con brand internazionali che l’hanno scelta come volto delle loro campagne promozionali: tra questi Haagen Dazs America, Nescafè, Grandi Stazioni, San Pellegrino e il designer Gio Pagani per cui ha girato un cortometraggio noir diretto da Susy Laude.

 

MAURO MANCINI
Regista

Laureato in comunicazione, Mauro Mancini ha iniziato il suo percorso nel 2005 scrivendo e dirigendo il cortometraggio “Il nostro segreto”; selezionato in più di cinquanta festival nel mondo e vincitore di diversi premi tra cui l’Audience Award al Rome Indipendent Film Festival, il Lucas Award e il premio come Miglior Film al 9° Festival De Cine De Cartagena. Tra il 2006 e il 2018 ha realizzato quattordici cortometraggi prodotti da Fondazione Telethon per la Maratona TV RAI. Nel 2010 con “Alto, Fragile” ha vinto il premio Miglior Sceneggiatura al Sonar Script Festival. Tra il 2013 e il 2016 ha diretto quattro mini-film prodotti da Movimento Film con Rai Cinema: “La scalata”, “Spider-Ciccio”, “Traguardi”, “Io sono”. Nel 2017 ha scritto e diretto “ANNA Quella che (non) sei”, miniserie TV di 4 episodi della durata di 6 minuti, con Giulia Bevilacqua, in onda su FoxLife per Mercedes Benz Italia, vincitore dell’ORO nella categoria BRAND FOR ENTERTAINMENT Agli NC Awards 2018. Nel 2017 ha diretto il video “My Voice” per Centro Nemo, entrando in short list a Cannes Lions e aggiudicandosi un ORO e un ARGENTO ai Clio Awards. Nel 2018 ha diretto il video “Feel The View” per FORD, entrato in short list a Cannes Lions e vincitore prima di un ARGENTO ai Clio Awards e poi un ORO, un ARGENTO e un BRONZO all’ADCI Award. Nel 2018 ha scritto e diretto “TEDDY”, miniserie TV di 4 episodi della durata di 6 minuti, con Stella Egitto e Camilla Filippi, in onda su FoxLife per Mercedes Benz Italia. Attualmente sta preparando il suo primo lungometraggio dal titolo “SKIN”, prodotto da Movimento Film e Rai Cinema e che ha ricevuto il riconoscimento di “opera di interesse culturale” dal MIBAC. In pubblicità ha lavorato con McCann-Erickson, Saatchi&Saatchi, TBWA, Pubblicis, JWT, Marimo HDRA, e con Mercedes, P&G, Unilever, McDonald’s, Mastercard, Nastro Azzurro, Wind, Eni, Ford, Fiat, Renault, Zuegg, Ariston Simmenthal, Cif, Calgon, Poste Italiane, Banca BCC, Gruppo Generali, Telethon, Save The Children, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

GIANPAOLO COLLETTI
Moderatore

Giampaolo Colletti è un giornalista e manager d’impresa. Ha lavorato in Vodafone, Technogym, RAI e attualmente è in Sanofi Italia. Scrive per Sole24Ore, Millionaire e al mercoledì sulla free press Metro nella pagina Job. E’ curatore dello StartupItalia Open Summit e editor-at-large per StartupItalia, dove scrive di innovazione, lavoro, futuro. Insegna Digital e Social Communication all’Università IULM e all’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino. Ha scritto e condotto format per Repubblica, Rai3, Radio24. Ha fondato l’osservatorio Enterprise Generated Content dell’Università Bocconi e la job-community Wwworkers.it. Da sei anni organizza alla Camera dei Deputati il “Wwworkers Camp” dedicato ai lavoratori della rete. Per Gruppo24Ore ha scritto diversi manuali su cultura d’impresa e nuove tecnologie e per Hoepli è uscito con “SEI UN GENIO!”. Attualmente è in libreria con “G-Factor” edito da Egea e scritto insieme a Carlo Alberto Carnevale Maffè dell’Università Bocconi e Diego Ciulli di Google Italia.

Log in with your credentials

Forgot your details?