Riscoprire il piacere del vino da casa

Mentre aumentano gli acquisti on line, un breve excursus sui progetti di comunicazione che si sono distinti nella industry nell’ultimo anno

Uno degli effetti delle misure restrittive di queste settimane è la crescita esponenziale dell’e-commerce.

Secondo uno studio dell’Osservatorio Alkemy, società specializzata nella consulenza digitale, l’acquisto di prodotti online è cresciuto, solo nella prima settimana di emergenza in Italia dell’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Le aziende, soprattutto di beni di consumo, cercano di sfruttare questo canale per sopperire alla perdita di visibilità, reach e performance dei canali fisici difficilmente raggiungibili a causa dell’isolamento in casa.

Tra tutti i segmenti, quello del vino sta registrando tassi di crescita decisamente elevati.

Winelivery, app di consegna a domicilio di vino, birra, alcolici, cocktail, acqua e ghiaccio nelle principali città italiane, ha dichiarato un incremento del + 25% su tutto il territorio nazionale con un + 50% nelle città del Nord.

Il settore vinicolo è un settore che dal punto di vista della comunicazione è sempre stato molto attivo e ha dimostrato di saper sfruttare la leva del branded entertainment in modo innovativo e targettizzato sulle proprie audience.

Nel medio periodo diventerà ancora più strategico un uso della comunicazione che possa supportare una ripresa delle vendite, una volta arginata la stagnazione dell’export, che ormai tutte le associazioni del settore si aspettano.

Tra le aziende del settore vinicolo che nell’ultimo anno hanno fatto progetti di comunicazione basati sul branded entertainment segnaliamo:

  • La tenuta toscana Lamole, lo scorso anno, aveva realizzato una serie di podcast dedicati al Chianti, per raccontare in un modo alternativo la tradizione antica di uno dei vini più famosi e apprezzati nel mondo.

 

 

  • Lambrusco, infine, ha scelto la strada del branded entertainment per raccontare la sua storia e valorizzare questo vino italiano. Il progetto realizzato nel 2018 si componeva di una serie di sei episodi mandati in onda su Food Network con protagoniste ambassador del brand, blogger e viaggiatrici gourmet che in un percorso culturale nel mondo del Lambrusco esploravano monumenti, cantine e luoghi di produzione.

Per consultare tutte le case history di branded entertainment mappate da OBE, accedi all’area riservata e vai nella sezione Monitor.

 

 

Log in with your credentials

Forgot your details?