Product Placement & Experiental Marketing 2019-2024: i dati di PQMedia

Tra Giugno e Agosto 2020 PQMedia ha pubblicato i report “Product Placement Forecast” ed “Experiental Marketing Forecast” che abitualmente, insieme al “Consumer Content Marketing Forecast”, compongono l’indagine biennale sul Branded Entertainment dell’istituto di ricerca. Al momento, probabilmente a causa della pandemia di Covid-19, questi sono gli unici due report dell’area Branded Entertainment pubblicati da PQMedia.  
 
Va detto, come premessa, che la definizione che PQMedia dà di Branded Entertainment è, come si capisce, molto più ampia di quella italiana, abbracciando non solo le forme di product placement più tradizionali ma anche tutto il mondo sponsorship ed eventi. E tuttavia, all’interno delle loro definizioni di Product Placement ed Experiental Marketing rientrano progettualità che per noi sono a tutti gli effetti di Branded Entertainment. 
 
E’ quindi utile dare uno sguardo ai principali risultati: 

GLOBAL PRODUCT PLACEMENT FORECAST 2020
 
Il Product Placement, che per PQMedia comprende anche quelle forme di integrazione del Brand a livello narrativo tipiche del Branded Entertainment, ha registrato nel 2019 il suo decimo anno consecutivo di crescita, arrivando a un valore globale di mercato di $20,57billion e una crescita YoY del 14,5%.
 
Di questi $20,57billion, il segmento più importante è rappresentato dal product placement televisivo ($14,05 billion; 68,3% del totale), mentre il segmento con la crescita maggiore è quello legato alle digital platform (+20,9%).

La crisi legata al Covid-19 interromperà nel 2020 la curva di crescita del product placement, facendo registrare un -0,4%, per un totale di valore di mercato a fine 2020 di $20,48 billion. 
 
La ripresa della crescita a doppia cifra (13,8%) è prevista per il 2021. 

Ecco alcuni highlights sul prossimo triennio: 

– il product placement televisivo sarà ancora il segmento principale del mercato nel 2024
– il product placement cinematografico rimarrà il secondo segmento, mentre quello più piccolo in termini di investimenti sarà quello legato alla musica
– La crescita più imponente nel triennio a venire si conferma quella del product placement legato a digital platform
– in crescita anche la stampa e, in misura minore, i videogames

SCARICA IL REPORT COMPLETO

GLOBAL EXPERIENTIAL MARKETING FORECAST 2020
 
Questo mercato si divide per PQMedia in due grandi segmenti: 
 
– consumer event sponsorship, che comprende eventi che il brand supporta economicamente in cambio di opportunità di marketing, ma il cui coordinamento è di base a capo di una terza parte con cui il brand chiude l’accordo (come le manifestazioni sportive ad esempio). 
– consumer event marketing, che comprende tutti gli eventi gestiti direttamente dal brand (da quelli più entertaining a quelli più promozionali)
 
Le principali evidenze della ricerca ci dicono che questo mercato ha registrato una crescita del 5,6% nel 2019 assestandosi su un valore di $84,07 billion. 
 
Tra i due segmenti sopra citati, il Consumer Event Sponsorship è il più grande con un valore di $44,66 billion, ma il Live Consumer Events è quello che ha il tasso di crescita più alto (7,1%).

Si prevede che, a causa del Coronavirus, questo mercato perderà il 15,2% nel 2020, raggiungendo un totale investimenti a fine anno di $71,32 billion. Una perdita decisamente più consistente del valore totale dell’advertising & marketing industry. 

La ripresa sarà però già possibile nel 2021 con un +6,1%, fino poi ritornare ai valori simili agli attuali ($85,01 billion) nel 2024. Sempre per il 2024 è previsto anche che il segmento Live Consumer Events diventi quello più consistente, superando quindi il Consumer Event Sponsorhip grazie a un tasso annuo di crescita composto superiore nel periodo 2019-2024.

SCARICA IL REPORT COMPLETO

Log in with your credentials

Forgot your details?