DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Il Branded Content & Entertainment è una leva di comunicazione poliedrica, in costante evoluzione, afferente al mondo del marketing e della costruzione del brand, che si basa sull’ideazione, produzione e distribuzione di contenuti rilevanti in grado di attrarre e “intrattenere” una specifica audience.
Una natura ibrida che richiede oggi giorno professionalità in grado di padroneggiare linguaggi e approcci tra loro differenti.
Lo scopo di questo Master è fornire ai partecipanti sia chiavi interpretative utili a conoscere al meglio questo approccio, sia una serie di strumenti e tools pratici per pianificare, creare, distribuire e misurare in modo efficace progetti di Branded Content & Entertainment.
A partire dalla strategia di marca e dal posizionamento, si arriverà a parlare di storytelling e linguaggi mediali, analizzando poi nello specifico i diversi formati, generi e mezzi in cui si declina questa leva di comunicazione, applicabile in molteplici settori merceologici e adatta a raggiungere target diversi, anche su tematiche specifiche.
La Faculty comprende figure di spicco delle più importanti Università milanesi (tra cui Bocconi, Cattolica, IULM) e top manager delle principali realtà che operano in questo mercato.
Il Master, nato da un’idea di OBE – Osservatorio Branded Entertainment e UPA – Utenti Pubblicità Associati, si propone come percorso formativo executive, rivolto sia a manager d’azienda con esperienza pregressa in comunicazione e marketing, sia a figure che operano nel mondo dei media e dell’entertainment. Il percorso è adatto altresì a giovani professionisti e neolaureati che sono alla ricerca di una specializzazione di alto livello in questo campo.
DIREZIONE DEL MASTER: Anna Vitiello e Alberto Vivaldelli
DIREZIONE SCIENTIFICA: Anna Vitiello
COORDINAMENTO: Serena Piazzi
DURATA
Dal 14 ottobre 2022 al 26 maggio 2023 2021
18 giornate d’aula + 3 di project work
Orari: 9.30-13.00 | 14.15 – 17.45
PROGRAMMA
IL PROGRAMMA AGGIORNATO DEL MASTER E’ DISPONIBILE QUI
SEDE
Via Larga 15, Milano.
Sarà possibile partecipare al master anche da remoto con lezioni in videoconferenza.
Il numero di presenze in aula sarà definito in conformità con le norme in vigore.
QUOTA DI ISCRIZIONE
4.000,00 € + IVA è la quota di partecipazione individuale.
Scontata a 2.000 €+ IVA per associati UPA e OBE e per under 30.
MODULO DI ADESIONE
Per iscriversi al master scarica il modulo di adesione e rimandalo compilato a: info@upa.it
MODULO ISCRIZIONE