15 anni di esperienza manageriale nel campo del Branded Entertainment, dei Progetti Speciali, del Marketing e della Comunicazione. “Curiosa e innamorata del prossimo”, dopo la laurea in Comunicazione, già giornalista pubblicista, addetta stampa e assistente universitaria, si specializza in “Media Relations” e, grazie ad uno stage nella sede italiana di Propaganda Gem, entra nel mondo dell’Entertainment Marketing. Lì, in 7 anni, ricopre tutte le posizioni esistenti in agenzia fino al ruolo di Managing Director: si occupa di business development, gestione clienti e creative reading ( Key Award Miglior Placement “Diverso da chi?” per Campari ); sviluppa strategie di posizionamento per importanti Aziende italiane e internazionali, coordinando attività di ufficio stampa e pr-outreach; cura e implementa il rapporto con le Case di Produzioni, seguendo come Project Manager 25 film. Nel 2010 avvia il settore dell’agenzia dedicato al placement televisivo e al co-marketing ( Eventi, Cross promo, Media Sharing). Nel 2013 sceglie la libera professione per seguire, come Consulente Marketing, videoclip internazionali ( “Into you” di Ariana Grande raggiunge 900 mln di visualizzazioni) e 10 importanti film. Dal 2017, per quattro anni, è Responsabile Branded Entertainment di Lux Vide, dove cura e sviluppa decine di operazioni di placement, puntando su storytelling orizzontali ad alto tasso valoriale e avvia anche la sezione Progetti Speciali, attivando operazioni con Partner strategici ( Engie, Intesa Sanpaolo, The Jackal, Cliomake up, ecc) dal grande impatto in termini di comunicazione e notiziabilità. A luglio 2021 lascia Lux Vide per diventare Senior Advisor Branded Entertainment per Agenzie, Clienti del settore lusso e lifestyle e Case di Produzione. Parole chiave: pensiero laterale, approccio strategico. La sua fonte di ispirazione? La famiglia e “le vite degli altri” ( che spia in metro, al ristorante, per strada…). Docente nei Master di “Writing School for Cinema e Tv” e di “Gestione della Produzione” della Luiss Business School; “Management Televisivo e Cinema” della 24ORE Business School; “Branded Content & Entertainment” dell’OBE e UPA.
