Marketing is no longer about the stuff that you make, but about the stories you tell.
«Per diventare oggetto di attenzione e argomento di discussione il brand deve fare uno sforzo di ‘avvicinamento’ verso le persone, anche attraverso la comunicazione. Diventa così sempre più necessario sviluppare contenuti in grado di entrare in connessione con i consumers – che sono prima di tutto persone – individuando la chiave interpretativa che genererà interesse e porterà l’utente ad avvicinarsi al brand».
Sono le parole con cui Patricia Weiss ha esordito nel IV ed ultimo modulo di Formazione organizzato dall’Osservatorio Branded Entertainment.
Patricia Weiss durante la Masterclass firmata OBE ha usato le parole di Seth Godin per iniziare il percorso attraverso le principali tappe che determinano il successo di una strategia di brand storytelling: contenuti creati mettendo al centro l’audience (e non per il brand) in grado di coinvolgere attraverso la propria rilevanza, definizione chiara della brand purpose, ideazione di una storia originale e autentica, così come i personaggi e il linguaggio, creazione di un territorio di conversazione e la relazione con il proprio pubblico e partecipazione al dibattito sociale, volontà di traslare tutto l’universo del brand in un universo narrativo, seguendo le ‘semplici’ regole dell’Hero’s Journey di Joseph Campbell. .
Il presente articolo riprende i key learnings della Masterclass tenuta dalla Weiss, arricchendolo con le indicazioni strategiche condivise da Beto Fernandez, autore, tra gli altri, di due viral hits come Dove Real Beauty Sketches e Proud Whooper.
Se sei Socio OBE entra nell'Area Riservata