BreakfaStories – Storie in grado di cambiare il mondo, in un mondo cambiato

Si è concluso oggi “BreakfaStories – Storie in grado di cambiare il mondo, in un mondo cambiato”, il ciclo di appuntamenti a colazione organizzato da OBE – Osservatorio Branded Entertainment, in partnership con PHD – agenzia media di Omnicom Media Group.

Le interviste, condotte dal giornalista Giampaolo Colletti, sono state trasmesse sulle properties social di OBE e di PHD, per raccontare come cambia la narrazione di marca ai tempi del Covid-19 e come i Brand possono oggi ricercare autenticità, efficacia e connessione con le proprie audience. Meno fronzoli, più sostanza. Meno banalità e più quotidianità. E la rivincita dello story-doing, del “fare”, sulla narrazione fine a se stessa.

 

MARTEDÌ 9 GIUGNO – VOCI CHE FANNO LA DIFFERENZA
La narrazione del brand oggi passa anche per la voce. Negli anni dell’attenzione frazionata si moltiplicano le campagne dei brand basate sui podcast, perché è la voce che anima oggi gli smartphone dei consumatori. Così quasi 7 fruitori su 10 memorizzano meglio prodotti e offerte. E sempre la voce è la protagonista degli spot eroici ed emozionali.

  • Raffaella Lebano, Vice Secretary- General Markets Development and Expansion Director | ActionAid Italia
  • Alessio “Pinuccio” Giannone, Creator e Cofondatore di Mentre, società di produzione Podcast
  • Giuseppe Mayer, Co-fondatore Antifragile e autore di “Branding by Design”

 

MARTEDÌ 16 GIUGNO – NEW NORMAL: IL NUOVO CIELO IN UNO SCHERMO
Dallo smartphone al tablet;  i consumi TV che sono triplicati nel tempo del lungo lockdown e ora della lenta ripartenza. Per gli analisti è il tempo del New Normal: nuove quotidianità ricostruite, alternative virtuali ripensate per una normalità che non tornerà più come l’abbiamo conosciuta. Così ha scritto il MIT Technology Review. Così le marche reinventano linguaggi, gli influencer si trasformano in attivisti, i consumatori diventano ancora più connessi.

  • Paola Bisi, Communication Director Accademia La Scala
  • Fiorella Passoni, AD Edelman Italia
  • Alessio Strazzullo e Daniele Pugliese, autori e co-founder di Casa Surace

 

MARTEDÌ 23 GIUGNO – PERSONAL BRANDING: CI FIDIAMO PIÙ DI UN VOLTO CHE DI UN LOGO?
Metterci la faccia, oggi più che in passato. Ma stare attenti a non perdere la faccia, in un tempo molto più rapido rispetto alle conversazioni di un tempo. Il personal branding diventa anche Leader-Activism e sfocia nei nuovi nano-influencer, ossia i dipendenti di un’azienda che si trasformano in veri e propri testimonial. Così le marche mettono sul fronte social le loro guide.

  • Nicola Bertinelli, Presidente Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Lucia Sciacca, Direttore Comunicazione e Sostenibilità Generali Country Italia
  • Ludovica Federighi, Head of Fuse

 

– MARTEDÌ 27 OTTOBRE – LIVE COMMUNICATION, TUTTA UN’ALTRA STORIES!
Con lo tsunami della pandemia, un’intera filiera legata agli eventi si è dovuta necessariamente reinventare in fretta, trasferendosi su un nuovo spazio phygital con sistemi tecnologicamente avanzati e piattaforme immersive che integrano online e offline. La chiave resta coinvolgere un consumatore più connesso, più impegnato, più distratto in un engagement multicanale continuo. Un paradosso, si potrebbe pensare. Perché negli ultimi anni – nonostante la moltiplicazione degli schermi – si sono continuati a ricercare formati live, quasi come per colmare un bisogno di empatia, vicinanza, autenticità. E quindi, ora, che fare in questa nuova era del “brand online”?
  • Laura Corbetta, Presidente OBE e CEO di YAM112003
  • Paolo Passoni, Head of Digital and International Relations di San Pellegrino
  • Federico Giunta, autore televisivo
  • Salvatore Sagone, Presidente ADC Group e portavoce di #Italialive

 

 – MARTEDI 10 NOVEMBRE – A ME GLI OCCHI, PLEASE!
La soglia di attenzione si riduce e le piattaforme si moltiplicano. Così la battaglia per l’engagement si gioca in pochi secondi sugli stream social. Ma attenzione: per vincere la sfida è necessario che la tribù partecipi attivamente. Un’azione quasi ipnotica sulle vite connesse che si esplicita nelle app da scaricare, nei giochi interattivi ai quali prendere parte, nelle Stories da condividere. Il coinvolgimento, necessariamente sulle piattaforme digitali nel tempo del distanziamento sociale, diventa un requisito fondamentale per i brand. La moneta di scambio è l’attenzione, che si misura in clic nel processo d’acquisto.

  • Adriano Accardo, Managing Director TikTok Global Business Solutions
  • Emanuele Giraldi, Managing Director Hearts&Science Italia
  • Pierantonio Vianello, Brand Director SEAT Italia.


Per registrarsi ai prossimi appuntamenti: CLICCA QUI






Log in with your credentials

Forgot your details?