OBIETTIVI DEL CORSO:

I partecipanti usciranno dal workshop con esempi reali, principi, tecniche pronte per essere applicate.
Non avranno soltanto imparato a realizzare presentazioni dal vivo efficaci ma anche come costruire presentazioni handout (stampate o pdf) che funzionano, vengono lette e portano risultati.
Avranno le basi per catturare l’attenzione del proprio pubblico e tenerlo incollato alla sedia per la durata della presentazione o del meeting (che diventeranno più brevi).
Sapranno costruire un’argomentazione convincente capace di produrre un risultato concreto e specifico come vendere un progetto ad un cliente, motivare e portare a bordo il team o presentare i risultati del trimestre in modo interessante.
Saranno portatori dell’energia e della voglia di vedere una comunicazione fresca e snella in azienda e avranno un metodo che rimane per la vita per sfruttare le occasioni di visibilità e valorizzare il proprio lavoro e quello del proprio team.

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:

Il corso si svolgerà in due mattinate progettate per essere un’esperienza di apprendimento intensa ed efficace, grazie alla combinazione ideale di una serie di ingredienti:

  • La teoria: com’è fatta una presentazione che funziona.

  • Gli esercizi: 11 esercizi del Metodo PowerPitchTM, che in modo graduale guideranno i partecipanti verso una presentazione pronta per essere “performata” davanti al proprio pubblico.

  • Gli esempi: per trovare l’ispirazione e scoprire nuovi modelli verranno analizzate presentazioni memorabili di grandi presentatori, identificandone i segreti e imparando ad applicarli anche nel proprio contesto.

  • Le sfide: il modo più facile per imparare è quello di farlo dentro ad un ambiente sicuro dove si può sperimentare senza aver paura di sbagliare. Il gioco è lo strumento che verrà usato in diversi momenti per tenere coinvolti i partecipanti e far loro imparare le tecniche senza troppa fatica.

  • I Materiali: al termine del percorso verrà consegnato un vademecum pratico e strategico per affrontare i lavori futuri, oltre alle schede di lavoro e tutti i link alle risorse audio-video utilizzate durante il corso.

 

CALENDARIO E COSTI:

Saranno a breve pubblicate le prossime date del corso.

E’ comunque possibile riservare il proprio posto compilando il format di registrazione sottostante o scrivendo a segreteria@osservatoriobe.com

Il costo per la partecipazione al workshop è di 350€+IVA.
A ogni associato OBE è riservato un posto gratuito; a partire dal secondo ingresso il costo è pari a 250€+IVA.

I posti per le date indicate sono al momento esauriti. E’ tuttavia possibile iniziare a prenotarsi per le prossime date scrivendo a: segreteria@osservatoriobe.com.

 

IL NOSTRO PARTNER: LIVELLO 7

L’esperienza di Livello 7 non nasce dal mondo della formazione. Nel 2008 è partito col desiderio di realizzare un’idea, un progetto – CriticalCity – e dal bisogno di raccontarla in modo convincente. Da qui, presentando CriticalCity, in meno di un anno la sua idea ha ricevuto 9 importanti riconoscimenti internazionali, tra i quali il primo premio della giuria, il primo premio del pubblico e il premio speciale Wired come miglior startup italiana nell’ambito di TechGarage 2009.
Così, dopo 11 anni di successi nel campo delle presentazioni e dopo che in tanti hanno chiesto un suo supporto per trasformare le loro presentazioni e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi, Livello 7 ha iniziato a tenere corsi di formazione. Negli ultimi anni ha accompagnato centinaia di manager italiani e stranieri del settore bancario, del digitale e del farmaceutico a diventare dei grandi presentatori e trasformare così le presentazioni da momento di noia necessaria a momento strategico in cui il proprio valore viene riconosciuto dai colleghi, dai clienti e dai propri capi.

 

Per registrarsi compilare il seguente form o scrivere a segreteria@osservatoriobe.com





Log in with your credentials

Forgot your details?