Quali sono le skills che ti rendono differente da chi fa il tuo stesso lavoro e come puoi evidenziarle su LinkedIn?
Come puoi creare relazioni significative per i tuoi progetti lavorativi?
Come puoi comunicare al meglio la tua professionalità e al tempo stesso portare valore alla tua azienda?
OBIETTIVI DEL CORSO:
Durante questo corso, vedremo come utilizzare LinkedIn per la costruzione del proprio Personal Brand e come diventare Brand Ambassador per le realtà aziendali in cui lavoriamo: attraverso tips e pratiche Live Experience, ottimizzeremo il nostro profilo, capiremo come identificare e coltivare la cerchia di persone con cui connetterci e inizieremo da subito a interagire con il nostro network. Per l’azienda, il valore aggiunto sarà avere dei manager che si fanno portavoce in prima persona dei progetti aziendali, amplificando la comunicazione istituzionale e il posizionamento on line.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:
Il corso si articola in quattro moduli, e si affronteranno i seguenti argomenti:
- Overview sui Social Media e LinkedIn: struttura e funzionalità della piattaforma
- Esempi, live experience & tips: come ottimizzare la Top Card, visual, contatti, summary; come compilare le tab; come impostare la privacy
- Utilizzo di LinkedIn per la costruzione di un personal brand e un professional networking di valore: diventare Brand Ambassador consapevoli della realtà aziendale per cui si lavora
- Creare contenuti di valore: Post; Articoli; Reactions, commenti e condivisioni
CALENDARIO E COSTI:
Saranno a breve pubblicate le prossime date del corso.
E’ comunque possibile riservare il proprio posto compilando il format di registrazione sottostante o scrivendo a segreteria@osservatoriobe.com
Il costo per la partecipazione è di 350€+IVA. A ogni associato OBE è riservato un posto gratuito.
I partecipanti sono pregati di venire al corso con il proprio pc e 3 immagini di sé stessi in primo piano per la foto profilo.
Social Media Trainer and Strategist | Scientific Director atSheTech Master School | Business School Teacher
Progetta e realizza percorsi formativi che abilitano manager, professionisti e imprenditori allo sviluppo di contenuti e strategie di social media management per la loro professione e per il business che rappresentano: dalla overview di tematiche rispetto all’uso professionale dei social network alla formazione tecnica sulla scrittura per i new media e sul visual storytelling per l’impresa (con focus su Instagram). È direttrice scientifica di SheTech Master School e lavora come consulente e docente per altre Business School e aziende, forte di un’esperienza imprenditoriale decennale durante la quale ha sperimentato, sin dagli esordi, l’uso dei social network e dei piani comunicativi transmediali per diversi contesti corporate.
Per registrarsi compilare il seguente form o scrivere a segreteria@osservatoriobe.com